REGOLAMENTO
Art. 1 NATURA E CARATTERISTICHE
Il Vespa Club Fossano in conformità all’art. 2 dell’atto costitutivo e Statuto non fornisce alcun servizio neppure nei confronti dei propri associati quale, ad esempio, pratiche assicurative, lavori di restauro e riparazioni, etc.
Art. 2 RINNOVO DEL TESSERAMENTO
Il rinnovo del tesseramento al Vespa Club Fossano è possibile nel periodo compreso tra il primo febbraio e il primo maggio di ciascun anno mediante il versamento della quota annuale.
Art. 3 ISCRIZIONI AL VESPA CLUB
Chiunque condivida gli scopi dell’associazione, e qualora minorenne previa presentazione dell’autorizzazione di un genitore ovvero dell’esercente di patria potestà, può richiedere di associarsi al Vespa Club Fossano.
La domanda d’iscrizione al Vespa Club Fossano deve essere presentata nel periodo compreso tra il primo febbraio e il primo maggio di ciascun anno.
Chiunque intenda iscriversi è tenuto a compilare dettagliatamente il modulo d’iscrizione ed a versare la quota associativa.
E’ discrezione del Consiglio direttivo del Vespa Club Fossano l’accettazione delle iscrizioni dei nuovi associati.
Nel caso in cui lo ritenga opportuno, pertanto, potrà respingere la domanda d’iscrizione entro trenta giorni dal deposito della stessa mediante comunicazione scritta e restituzione della quota versata.
Sono esclusi in ogni caso dall’ammissione al Vespa Club Fossano gli associati appartenenti al Consiglio Direttivo di altri Vespa Club nazionali.
Art. 4 TESSERA D’ISCRIZIONE
Ciascuna tessera del Vespa Club Fossano ha una numerazione del tutto casuale.
La tessera d’iscrizione è strettamente personale e non può essere ceduta a terzi.
La stessa ha validità di un anno solare e, in caso di smarrimento, l’associato avrà diritto ad ottenere una nuova tessera subordinatamente al pagamento di eruo 15,00.
l club, infetti, non rilascia alcuna certificazione temporanea di avvenuta iscrizione, nè dichiarazioni sostitutive della tessera stessa.
Art. 5 MANIFESTAZIONI
Ciascun tesserato che possiede una Vespa di Marca Piaggio idonea alla circolazione ed in regola con le normative vigenti può partecipare alle manifestazioni.
Tutti i mezzi che, ad insindacabile giudizio del Consiglio direttivo del Vespa Club Fossano, siano ritenuti meccanicamente inaffidabili e/o pericolosi verranno esclusi dalle manifestazioni.
Durante le manifestazioni è necessario osservare un comportamento corretto nonché attenersi scrupolosamente a quanto previsto dal Codice della Strada ed alle disposizioni degli organizzatori delle manifestazioni.
Ciascuno associato che, nel contesto di manifestazioni organizzate anche da altri Vespa Club vinca uno dei premi a disposizione, si impegna a consegnarlo al Vespa Club Fossano.
Art. 6 COMPORTAMENTI SANZIONABILI
In considerazioni delle finalità dell’associazione definita dall’art. 3 dello Statuto, costituiscono inosservanza dello spirito associativo ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 dello stesso Statuto i seguenti comportamenti:
- Qualunque condotta contraria ai principi di lealtà e correttezza nei rapporti tra associati, tra gli associati e il Vespa Club;
- Qualunque condotta lesiva del buon nome e della reputazione di alcuno degli associati o del Vespa Club Fossano;
- Qualunque condotta che trascenda le regole della buona educazione e della convivenza civile socialmente condivise.
Art. 7 PROCEDURA SANZIONATORIA
I provvedimenti disciplinari devono essere proporzionati alla gravità dei fatti contestati, alla effettiva responsabilità degli autori e alle conseguenze dannose che ne sono derivate.
Il procedimento disciplinare deve essere azionato entro trenta giorni dal momento in cui il fatto per cui si procede è giunto a conoscenza del Consilio direttivo.
Il Consiglio direttivo comunica con lettera raccomandata r.r. la contestazione della condotta sanzionabile, invitando il soggetto sanzionato a presentare entro il termine di giorni dieci dal ricevimento della stessa, eventuali controdeduzioni scritte oppure la richiesta di audizione.
Entro dieci giorni dal ricevimento delle stesse il Consiglio direttivo dovrà esaminare le controdeduzioni, ovvero disporre l’audizione dell’associato che ne abbia fatto richiesta.
La fase istruttoria dovrà comunque essere conclusa nei trenta giorni successivi e, qualora l’associato lo richieda, si ascolteranno altresì eventuali testimoni ovvero si analizzeranno i documenti forniti dallo stesso.
Entro dieci giorni dalla conclusione della fase istruttoria il Consiglio direttivo deciderà in merito al provvedimento da assumere.
Il provvedimento assunto verrà comunicato dal Presidente all’interessato mediante raccomandate r.r.
Qualora non siano presentate controdeduzioni né richiesta di audizione il Consiglio assumerà immediatamente i provvedimenti disciplinari ritenuti opportuni e adeguati alla violazione commessa.
Art. 8 ESONERO DELLA RESPONSABILITA’
Il Vespa Club Fossano declina ogni responsabilità per danni a persone e/o cose derivanti dalla partecipazione degli associati alle attività ed alle manifestazioni. Ciascun partecipante con la sottoscrizione del modulo di iscrizione dichiara inoltre espressamente di ritenere sollevati il Vespa Club Fossano nonché tutti gli Enti e le Associazioni che collaborano o patrocinano la manifestazione, da ogni responsabilità per danni occorsi a cosa o persone.
Art. 9 CONSIGLIO DIRETTIVO
I membri del Consiglio direttivo del Vespa Club Fossano non sono autorizzati a tesserarsi presso altri Vespa Club pena l’esclusione del Consiglio stesso.
Art. 10 ELEZIONI
L’assemblea elegge liberamente ogni tre anni il Presidente ed i componenti del Consiglio direttivo.
Art.11 CANDIDATURA E MODALITA’ DI VOTAZIONE
Chiunque, purché iscritto da un anno solare al Vespa Club, potrà presentare la propria candidatura in qualità di membro del Consiglio direttivo almeno quindici giorni prima dalla data di convocazione dell’assemblea.
Al fine di avanzare la propria candidatura l’associato dovrà richiedere al Vespa Club l’apposito modulo nel quale dovrà indicare il nominativo di almeno altri quattro candidati per il Consiglio direttivo.
Tale modulo dovrà essere sottoscritto da ciascuno dei candidati pena l’esclusione dell’intera lista.
Art. 12 SHEDA DI VOTAZIONE
La scheda di votazione si compone del nome degli aspiranti candidati suddivisi per lista.
Ciascun associato esprimerà una sola preferenza.
Ciascun associato può rappresentare un solo altro associato e, mediante l’esibizione di delega sottoscritta dal rappresentato, avrà diritto ad ottenere due schede di votazione.
Nel caso in cui dallo spoglio delle schede non risulti la preferenza di cinque Consiglieri, saranno nominati, a scalare, secondo l’ordine di presentazione all’interno della lista.
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679
La presente per informarLa che i suoi dati personali saranno trattati da codesto Vespa Club Fossano ASD (VCF) e dall’VESPA CLUB d’ITALIA (VCI) nel pieno rispetto del Regolamento Europeo 2016/679.
- Natura dei dati personali
I dati personali trattati sono i seguenti:
- Nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza (eventuale altro indirizzo), numero di telefono, email, C.F., da Lei forniti nella domanda di iscrizione;
- Dati relativi ai veicoli dei quali chiederà l’iscrizione negli appositi registri.
- Certificati medici attività non agonistica
Gli interessati al trattamento sono gli iscritti al Club che fanno richiesta di tesseramento a VCI (e/o ad altre Federazioni) e le persone fisiche collegate a soggetti giuridici (es. legale rappresentante di una società che richiede l’iscrizione).
Si informa che il conferimento dei dati è di natura obbligatoria. Il mancato conferimento non può dar seguito al servizio richiesto.
- Liceità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali per le finalità proprie dell’associazione non richiede il Suo preventivo consenso (art. 6 Regolamento Europeo 2016/679). Il consenso, che La invitiamo ad esprimere liberamente in calce alla presente, è invece necessario per l’utilizzo, ai soli fini promozionali, di informazione e attività istituzionali, di immagini fotografiche e/o riprese che potrebbero essere effettuate durante la partecipazione a manifestazioni e/o convegni promossi dall’ Associazione. Negare il consenso all’utilizzo delle immagini fotografiche e/o delle riprese video non pregiudica il diritto a beneficiare degli ulteriori servizi offerti dall’Associazione.
- Finalità del trattamento
I dati personali raccolti saranno trattati ed utilizzati direttamente per adempiere alle seguenti finalità:
- dare seguito ai tesseramenti a VCI, MOTORNEXT, RIVS ed ASI;
- dar seguito all’iscrizione dei veicoli al registro storico VESPA;
- dare seguito all’invio delle riviste “VESPA CLUB D’ITALIA” e “LA MANOVELLA”;
- dare seguito all’iscrizione a concorsi o manifestazioni;
- dare seguito, con riferimento alla elaborazione della richiesta e agli adempimenti, anche di legge, amministrativi, contabili e fiscali connessi al tesseramento soci e all’iscrizione dei veicoli;
- gestire la corrispondenza, le comunicazioni e segnalazioni di servizio con Lei.
- Identità e Dati di contatto dei Titolari del Trattamento
I Contitolari del trattamento, per le finalità precedentemente illustrate, sono:
-
VESPA CLUB FOSSANO ASD, con sede sociale in Piazza Romanisio 21, 12045 Fossano
-
VESPA CLUB d’ITALIA , con sede in via saliceto 4, ROMA;
- Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
I suoi dati personali non saranno diffusi, venduti o ceduti a soggetti terzi. I suoi dati potranno essere comunicati a soggetti autorizzati da VCI allo svolgimento di attività funzionali alla struttura e qualora ciò sia indispensabile al fine di esecuzione degli obblighi assunti dalle parti. In tal caso l’utilizzo da parte dei terzi avverrà nel completo rispetto del principio della correttezza e delle disposizioni di legge.
I Suoi dati potranno pertanto essere comunicati ai seguenti soggetti, di cui si riporta un elenco esemplificativo:
- tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi, o su richiesta specifica delle autorità competenti;
- soggetti che prestano servizio di assistenza tecnologica ed informatica all’Associazione;
- soggetti legati all’invio della rivista “VESPA CLUB d’ITALIA” e “LA MANOVELLA”;
- ai nostri dipendenti e collaboratori autorizzati al trattamento dei dati personali, nell’ambito delle relative mansioni, nonché alla società di servizi Team System;
- a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate.
- Diritti dell’interessato
La informiamo che può far valere i Suoi diritti (secondo quanto previsto dagli art. 15, 16, 17 e 21 del Regolamento), rivolgendosi al Suo Club di appartenenza. In particolare, Lei ha il diritto di:
- accedere ai dati personali;
- chiederne la rettifica o la cancellazione;
- chiederne la limitazione del trattamento;
- ottenere la portabilità dei dati ove applicabile;
- ha altresì il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
- Conservazione dei dati
Nel caso in cui Lei volesse interrompere il rapporto con VCI/VCF prima della naturale scadenza dell’iscrizione o nel caso di mancato rinnovo, i Suoi dati personali e quelli del veicolo saranno conservati in archivio storico per 10 anni, dopodiché verranno cancellati sia da VCI che dal Club di appartenenza.
- Responsabili e addetti al trattamento.
L’elenco completo dei Responsabili del trattamento e delle persone a questo designate è disponibile inoltrando richiesta a fossano@vespaclubditalia.it